Il restauro degli ambienti e degli arredi, di tipico gusto anni Cinquanta, ove possibile furono eseguiti con rigore filologico, secondo foto d’epoca e testimonianze storiche. Gli ambienti sono sontuosi, grandi saloni in stile seicentesco, un grande numero di opere, alcune in preziose cornici dorate, tende damascate color rosso (rifatte in base a quelle originali), argenti, putti in legno, tavolini di marmo e poltroncine stile Luigi XVI. Concepita così come una suntuosa living gallery, questa rappresentò la parte più vitale della casa, vivace luogo di incontri e ricevimenti.
Dipinti e sculture sono esposti conducendoci lungo un percorso affascinante: dalla selezione di opere degli anni ’40 e ’50 fino alla produzione pittorica degli ultimi dieci anni della sua carriera, il periodo cosiddetto “Neometafisico”.